Durante il mese di luglio, molti di noi potrebbero sentire una strana e inusuale energia. È come se l’universo stesse orchestrando un grande cambiamento, e a spiegare questo fenomeno ci sono ben quattro pianeti in retrogradazione: Neptuno, Saturno, Mercurio e Plutone. Ma cosa significa realmente? Scopriamo insieme cosa sta accadendo a luglio e perché tutto sembra così diverso.
COSA SIGNIFICA CHE I PIANETI SONO RETRÒGRADI?
Quando si dice che un pianeta è “retrò”, non significa che stia effettivamente andando all’indietro. In realtà, la sua energia diventa più riflessiva e intensa. Questo porta a momenti di introspezione profonda, col rischio di rivivere vecchi schemi e conflitti interiori. Non tutti i periodi di retrogradazione sono uguali; ogni pianeta influisce su aspetti diversi della nostra vita e, combinati, possono generarci un’intensa sensazione di confusione e caos.
PERCHÉ LUGLIO SI SENTE STRANO?
La sensazione di stranezza e pesantezza durante questo mese può derivare da una serie di fattori emotivi e psicologici. Molti di noi potrebbero vivere esperienze di déjà vu, sogni intensi o riconfrontarsi con situazioni irrisolte. Tuttavia, questo periodo non è solo caratterizzato dal caos; è anche un’opportunità per liberarsi di vecchi timori e riscoprire parti dimenticate di noi stessi.
I PIANETI RETRÒGRADI A LUGLIO 2023
Neptuno retrò in Ariete (4 luglio – 9 dicembre)
Neptuno è il pianeta dei sogni e dell’intuizione. Quando è in retrogradazione, ci spinge a vedere la verità delle cose, smascherando illusioni e autoinganni. La sua posizione in Ariete amplifica la necessità di affrontare le proprie vulnerabilità.
- Possibili crisi di identità e confusione esistenziale.
- Rivelazione di fantasie irrealizzabili.
Saturno retrò in Ariete (13 luglio – 27 novembre)
Saturno rappresenta il karma e le lezioni di vita. Durante la retrogradazione, ci invita a rivedere il nostro comportamento e le nostre responsabilità. Anche qui, il tema dell’ego gioca un ruolo centrale.
- Domande sul proprio cammino di vita e sulla propria identità.
- Sentimenti di stallo o fallimento.
Mercurio retrò in Leone (18 luglio – 11 agosto)
Mercurio è conosciuto come il pianeta della comunicazione. Quando entra in retrogradazione, possono sorgere incomprensioni, specialmente nelle relazioni personali. In Leone, l’ego e l’immagine diventano centrali.
- Possibilità di fraintendimenti e rivalità.
- Necessità di esprimere emozioni represse.
Plutone retrò in Acquario (fino al 14 ottobre)
Plutone è associato alle trasformazioni profonde. Durante la retrogradazione, ci costringe a confrontarci con ciò che è decadente nella nostra vita, specialmente in ambito sociale e collettivo.
- Rivoluzioni personali e interrogativi sul potere.
- Un invito a scoprire il proprio vero potere.
COME AFFRONTARE LE ENERGIE RETRÒGRADE?
Ogni segno zodiacale vive queste energie in modi diversi. È essenziale prendersi del tempo per riflettere, rivedere decisioni e abitudini. I consigli generali per superare questo mese possono includere:
- Praticare mindfulness e meditazione per ottenere chiarezza mentale.
- Essere aperti alla comunicazione sincera e onesta con gli altri.
- Accettare che il processo di cambiamento richiede tempo e pazienza.
In conclusione, luglio non è solo un mese di sfide, ma anche di crescita e rinnovamento personale. Abbracciare questi cambiamenti può portarci a una maggiore consapevolezza e comprensione di noi stessi e delle nostre relazioni. Non sottovalutiamo l’importanza di questi momenti; sono occasioni preziose per evolverci.